È stato approvato con DD 01/DPG009 del 07/01/2020 il corso di qualificazione per "Tecnico esperto di enogastronomia e valorizzazione della cucina regionale", finalizzato alla formazione di una figura professionale in grado di sostenere la promozione turistica del territorio attraverso la conoscenza e l'impiego delle risorse alimentari locali.
I destinatari sono 15 disoccupati che abbiano conseguito il diploma presso un Istituto d'Istruzione Superiore con indirizzo alberghiero, nell'articolazione "enogastronomia".
Il corso è strutturato come segue:
Per informazioni e preiscrizioni rivolgersi a En.A.P. Puglia - Agenzia di Miglianico, Via Cerreto, 11/2 - tel. 0871.950268
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È stato approvato con DD 01/DPG009 del 07/01/2020 il corso di qualificazione per "Tecnico esperto di enogastronomia e valorizzazione della cucina regionale", finalizzato alla formazione di una figura professionale in grado di sostenere la promozione turistica del territorio attraverso la conoscenza e l'impiego delle risorse alimentari locali.
I destinatari sono 15 disoccupati che abbiano conseguito il diploma presso un Istituto d'Istruzione Superiore con indirizzo alberghiero, nell'articolazione "enogastronomia".
Il corso è strutturato come segue:
Per informazioni e preiscrizioni rivolgersi a En.A.P. Puglia - Agenzia di Miglianico, Via Cerreto, 11/2 - tel. 0871.950268
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il corso è destinato a n. 30 persone che intendono prepararsi al concorso per segretari comunali e che sono in possesso di:
Obiettivo del corso è fornire adeguata preparazione per affrontare con successo le prove previste per il Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 291 borsisti al sesto corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione dei segretari comunali nella fascia iniziale dell’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali (GU n. 101 del 28/12/2018)
È iniziata ieri mattina, 22 marzo alle ore 9:00, presso l’Istituto Scolastico di San Giuseppe di Ortona in collaborazione con l’associazione l’Officina dei genitori, una bella giornata di Inclusione sociale.
En.A.P. Puglia, organismo di formazione che opera nell’obbligo formativo e con sede a Miglianico (CH), è intervenuto nella mattinata assieme a una classe di 17 studenti minorenni extracomunitari che frequentano il corso triennale per “Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza – servizi per il Turismo” e che risiedono presso case famiglie del nostro territorio.
Presente la Preside della scuola Teresa Sciole, assieme alla rappresentante Gabriella Gialloreto, sono stati consegnati ai ragazzi, gentilmente donati da alcuni alunni della scuola e insegnanti, libri di testo per approfondire e migliorare la conoscenza della nostra lingua.
“Un modesto contributo che ci auguriamo possa essere l’inizio di un rapporto intenso e proficuo per ciascuno di noi”, spiega la Preside: “Ci piacerebbe accogliere nuovamente questi ragazzi presso le nostre classi per delle ore di presentazione e conoscenza della loro storia. Un modo concreto per avvicinare i nostri bambini a realtà diverse e lontane”.